in

Andrea Galeazzi racconta la sua esperienza online e rivela come diventare influencer

andrea galeazzi

In occasione dei Digital Innovation Days 2019, Andrea Galeazzi è stato intervistato a proposito della sua esperienza online. Il più noto recensore italiano di smartphone e prodotti di tecnologia su Youtube ha inoltre confessato i segreti per diventare youtuber di successo e influencer.

Andrea Galeazzi ha raccontato ai microfoni di Eleonora Rocca come, quando e perché ha deciso di aprire un canale tutto suo, dopo l’esperienza a Telefonino.net e HDBlog:

Sono architetto iscritto all’Ordine, ma ho una grandissima passione per la tecnologia. Quando accendo la telecamera e inizio a raccontare i prodotti, è come se lo facessi con quattro amici al bar, mi viene di stomaco. Ho creato il canale quattro anni fa, prima lavoravo per altri editori, ma è da quando sono piccolo che smonto le radio! Il gene arriva da nonno che lavorava per la Pirelli, con cui costruivo e saldavo. L’idea di aprire un canale mio è venuta da un mal di pancia, da un mese con l’altro: ho registrato il mio dominio e il mese dopo ero online con sito e canale.

Quando ha iniziato a realizzare contenuti testuali e video sulla tecnologia, pensava che questa occupazione potesse diventare un mestiere, quasi il suo core business? Ecco la risposta di Andrea Galeazzi:

Quando sono partito, non c’erano Youtube e i social network. I modem facevano ancora dei rumori strani! Sono un imprenditore casuale, ora sto imparando a gestirla. È nato tutto dalla passione. Quando ho cominciato a vedere che andava bene, è scattato un bellissimo rapporto con chi mi segue. Sentirmi utile, ascoltando anche le critiche costruttive, mi ha dato la forza di andare avanti.

L’influencer ha rivelato di scegliere gli argomenti di cui trattare in base a due principi, il cui equilibrio è tra le chiavi del successo di un canale YouTube:

50% ciò che piace a me, 50% ciò che è effettivamente importante. Se fai un contenuto relativo al trend, questo andrà innegabilmente meglio. Ho la fortuna di avere un po’ di intuito per capire cosa sarà un successo e cosa un flop. Ma se il potenziale flop mi scimmia, ne parlo lo stesso! Bisogna mantenere autenticità e credibilità.

Andrea Galeazzi, il segreto per diventare influencer: “Vince il contenuto”

L’intervistatrice ha chiesto infine ad Andrea, forte dei suoi oltre 800mila seguaci su YouTube, se esista o meno la ricetta perfetta per ottenere popolarità sulla piattaforma di Google, o se è meglio ormai spostarsi verso altri lidi:

Le piattaforme di condivisione video premiano chi crea contenuti, perché ne vivono. Il ritmo che ho trovato è quello di un video al giorno per mantenere una crescita costante. Ci sono anche i fuoriclasse che producono un video al mese, quando capita, così belli e geniali che diventano dei casi. Se non hai la genialità, valgono la costanza, la passione e la capacità di intercettare i trend. Youtube va ancora benissimo, ha un sacco di pubblico ed è una piattaforma superdemocratica: chiunque può aprirsi un canale e caricare video. Mi piacerebbe, però, che chi vuole partire, lo facesse da un presupposto diverso. Prima che dalla piattaforma, bisogna partire dall’idea, perché ormai il mercato è saturo. Ci sono argomenti verticali, nicchie particolari, ancora inesplorati: se hai passione e competenza, bisogna buttarsi. Chiedersi in partenza come diventare influencer vuol dire partire col piede sbagliato. Vince il contenuto.