“Perché settembre è così importante per te Andrè?”: questo l’interrogativo che il creator Andrea Bondelli ha rivolto a se stesso, il motivo? L’inizio di una coraggiosa lettera, indirizzata a chi lo ha aiutato a superare dei momenti molto difficili del suo passato, ovvero il “piccolo Andrea”. Un bambino che tra bullismo e insicurezze ha “sconfitto” mostri più paurosi dei draghi. Non è la prima volta che il ragazzo tratta di temi sensibili come l’hating online, ma stavolta ha scelto di spendere delle parole riguardo il “Suicide prevention month” che si svolge ogni Settembre dal 2003.
“Hai pensato di mollare e ci hai provato. Ma qualcosa, quel giorno, ti ha bloccato. Hai scelto di resistere nonostante quel nodo alla gola si facesse sempre più stretto, quegli insulti per strada più reali e il silenzio alla festa del tuo compleanno sempre più assordante“: queste sono solo alcune delle parole dedicate all’Andrea del passato. Dietro di esse si nasconde sì, tanto dolore, ma anche la voglia di riscattarsi e non farsi ferire dall’odio e dalla paura.
Molte persone oggi, faticano però a trovare la forza del piccolo Andrea Bondelli. Ed è per questo che delle inziative sulla prevenzione al suicidio sono cosi’ importanti. Non abbiate paura di chiedere aiuto: che sia un amico, un parente, un operatore sanitario o semplicemente uno specialista. Perché a volte chiedere aiuto, anche con un semplice gesto, può salvarti la vita.
“Nonostante tutto. Hai scelto di restare e io non posso che essertene grato“. Dalle ultime righe della lettera che Andrea ha caricato su TikTok, si evince che la persona a cui ha chiesto aiuto, è proprio se stesso. Noi non potremmo che esserne felici e vi invitiamo ad osservare il messaggio del creator e a rivolgervi a qualcun* nel momento del bisogno. Vi ricordiamo inoltre il numero di Telefono Amico Italia attivo tutti i giorni dalle 10 alle 24 (02 2327 2327). Con questa iniziativa, Telefono AMICO Italia, vuole ricordare a tutte le persone che stanno vivendo una fase di crisi e di disagio profondo e che hanno pensieri suicidari, che è sempre in linea a vostra disposizione.
[FOTO: TikTok]