Si chiama Alessandro Scarpa ed è uno dei TikToker italiani più promettenti. Un milione e mezzo di seguaci sulla piattaforma (er.gennaro), centomila su Instagram, tanti ricci e creatività. Oggi ve lo presentiamo. Pronti a conoscere dettagli e curiosità sul creator?
Nato a Cantù, in provincia di Como, il 20 ottobre 2001, ora vive a Carimate. Omonimo del fratello di Himorta (no, non sono la stessa persona), dopo aver iniziato le superiori in un istituto turistico, a metà del secondo anno si è trasferito e non è stato ammesso all’anno successivo. “Ho rifatto il secondo e sono stato bocciato di nuovo ai debiti, perché ho deciso di divertirmi piuttosto che studiare in estate”, ci rivela Alessandro. Il creator, tuttavia, ha ormai messo la testa a posto: promosso al terzo tentativo, ora sta frequentando il terzo anno. Tra le passioni principali di Alessandro Scarpa c’è l’attività sportiva:
Sono un ragazzo molto sportivo, ho iniziato calcio a 8 anni, fino ai 12 anni, poi ho fatto un anno di atletica, uno di thai boxe e poi di nuovo col calcio e tuttora lo faccio.
E l’amore? Alessandro Scarpa ha messo finalmente la testa apposto ed è felicemente fidanzato da oltre un anno, dal 2 ottobre 2018. “Con questa relazione penso di essere maturato molto in moltissime cose, come per esempio prendere la scuola più seriamente”. Tra passioni e divertimenti, Alessandro Scarpa sta rincorrendo il successo, sperando un giorno di diventare una vera e propria star, del web e del cinema:
Io ho sempre sognato di diventare qualcuno nel web, la cosa che avrei sempre voluto fare e che ancora adesso vorrei è diventare un attore. Nel 2014 ho aperto il mio primo canale YouTube con un mio amico, ci chiamavamo Gen & Cre, era più che altro fatto per divertimento, non ci seguiva quasi nessuno… Poi quando mi sono trasferito, piano piano il canale è andato a morire.
Alessandro Scarpa, ecco come è scoppiato il successo di er.gennaro
Il giorno della svolta? L’11 febbraio 2019. Saltata la scuola insieme a un suo amico, Alessandro Scarpa inizia a registrare i primi video su TikTok. “Ovviamente a caso perché non conoscevamo l’applicazione, ma dopo poco tempo già iniziammo a vedere dei buoni risultati. A fine maggio ho raggiunto centomila follower”, ci ha raccontato il ragazzo, maestro dei video il slow motion. Grazie ai filmati rallentati, Alessandro ha iniziato a raccogliere tantissimi seguaci sulla piattaforma. Solo nel luglio scorso, quattrocentomila nuovi iscritti, cioè centomila a settimana! Dopo la pausa di agosto, altro boom di visualizzazioni e seguaci a settembre, quando è arrivato a toccare il milione e mezzo di follower.
Alessandro Scarpa, il successo su TikTok: “Ciò che mi distingue? Originalità e qualità”
Alessandro Scarpa ci ha rivelato qual è stata, secondo lui, la causa della popolarità immediata su TikTok. Una ricetta semplice, elaborata insieme ai propri amici:
Una cosa che penso mi differenzia da molte altre persone nel web è il fatto che io i miei video li ho sempre fatto con i miei amici, persone non conosciute e abbiamo creato un gruppo davvero bello e adesso alcuni di loro sono anche cresciuti su TikTok.
Grande semplicità, pochi mezzi, ma tanta originalità (“adesso è più complicato perché tutti ormai fanno questa tipologia”) e qualità nella registrazione dei video. Prossimi progetti?
Adesso sto aprendo anche un canale YouTube nuovo, che è una cosa che ho sempre voluto fare seriamente, e adesso penso sia arrivato il momento giusto.